Scopri chi sono

Ludovica Segù: il mio percorso verso le traduzioni mirate

Piacere di conoscerti! Sono Ludovica, traduttrice freelance di madrelingua italiana.

Fin da quando ero piccola la passione per le lingue è stata il mio asso nella manica, l’arma che mi ha consentito di mettermi in gioco in tutte le mie sfide. 

Pur avendo studiato solo inglese negli anni scolastici, mi sono laureata in Lingue e Culture Moderne aggiungendo al mio bagaglio altre quattro lingue: spagnolo, catalano, tedesco e francese. 

Questo insaziabile bisogno di conoscere nuove lingue nasce da un’ambizione ben precisa: portare i contenuti del mio blog ai lettori di ogni parte del mondo, senza rischiare che il traduttore automatico vanificasse i miei sforzi creativi.

La passione per la traduzione

Ho cominciato così a fare esperienze di traduzione scontrandomi ben presto con la dura realtà: l’essenza di un testo va ben oltre la somma delle parole che lo compongono.

Saper tradurre implica piuttosto acquisire una nuova mentalità e vedere il mondo con occhi diversi.

In quest’ottica, ho proseguito gli studi e ho conseguito la Laurea Magistrale in Linguistica Teorica e Applicata: ho così acquisito tutti gli strumenti utili per analizzare una lingua in profondità.

Traduzioni Mirate Ludovica Segù

La traduzione e la SEO

Durante la mia esperienza lavorativa in un’azienda di web-marketing ho scoperto il mondo della SEO (imprescindibile per una blogger navigata!). 

Quest’esperienza mi ha insegnato a sviluppare un nuovo modo di creare contenuti senza perdere mai di vista i valori che sono alla base di una comunicazione di qualità: autenticità e correttezza.

Professione: traduttrice!

La ricerca ossessiva della parola più giusta per ogni contesto ha sviluppato in me il desiderio di diventare una traduttrice professionista.

Ho così conseguito il Master in Traduzione Settoriale specializzandomi in traduzione medica, traduzione per il turismo, traduzione per il web e traduzione giuridico-commerciale.

Traduzione e formazione continua

E per la serie “non si smette mai di imparare” investo costantemente in formazioneaggiornamento professionale. 

Oltre a non perdere mai di vista l’evoluzione dei miei settori di specializzazione miro ad acquisire nuove competenze  in questi ambiti: 

  • marketing
  • servizi linguistici
  • tecnologie di traduzione

L’insieme di queste attività mi consente di essere sempre sul pezzo e garantire ai miei clienti traduzioni mirate e di qualità.

I miei traguardi

0

Ho creato il mio blog spinta da tanto entusiasmo e voglia di fare.

Ancora giovanissima, non avrei mai immaginato che questo mio progetto avrebbe avuto una simile risonanza, ma soprattutto che mi sarei ritrovata a imparare da zero le attività più diverse per la personalizzazione del mio brand.

0

Tra un post e l’altro, mi sono laureata in Lingue e Culture Moderne presso l’Università degli Studi di Pavia.

Dopo aver imparato il catalano fuori dalle aule, ho portato in università una causa che mi sta molto a cuore, discutendo con passione la tesi sulla lotta catalana per i diritti del catalano come simbolo di identità nazionale.

0

Per due anni mi sono occupata di didattica di spagnolo presso l’Università degli Studi di Pavia, attraverso attività di tutorato e lezioni integrative per gli studenti di più dipartimenti. 

Inoltre, ho tenuto corsi e seminari didattici di spagnolo in qualità di esperta linguistica.

0

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Linguistica presso l’Università degli Studi di Pavia specializzandomi in Fonetica

Ho svolto una tesi di ricerca sull’influenza delle tecniche di canto lirico nell’articolazione dei suoni delle lingue. Più che un argomento inusuale, una disciplina creata dal nulla!

0

Il mio primo lavoro fuori dall’università: responsabile backend e SEO Specialist in un’azienda di Web Marketing. 

Oltre a mettere a frutto la conoscenza delle lingue nella gestione del backend di siti web multilingue e nella traduzione, ho affinato le mie competenze come content creator e copywriter in chiave SEO.

0

Fare della traduzione la mia professione! 

Ho frequentato il master in Traduzione Settoriale (MTS) della SSIT di Pescara specializzandomi nei settori medico, web, turistico e giuridico commerciale nelle combinazioni italiano > inglese e italiano > spagnolo e ho iniziato la mia carriera come traduttrice freelance.

Quando non lavoro...

A Life at the Opera

Sono un’appassionata di opera e ho un debole per le grandi voci… quelle che esprimono sentimenti e mettono la tecnica al servizio dell’intenzione (un po’ come i bravi traduttori!). 

Negli anni ho potuto ascoltare dal vivo molti cantanti e direttori d’orchestra esibirsi in alcuni dei teatri più importanti del mondo: dal Teatro alla Scala alla Staatsoper di Vienna, passando per il Liceu di Barcellona e le sedi del prestigioso Festival di Salisburgo

Questa mia passione mi ha dato modo di viaggiare molto e instaurare rapporti con persone di altri paesi, sottoponendomi così ad un esercizio linguistico costante.

A Catalunya Ràdio

Nell’ottobre del 2018 ho rilasciato un’intervista a Catalunya Ràdio, la radio nazionale della Catalogna. 

Il programma si chiama “El Suplement”, e la trasmissione del giorno era dedicata alla figura del tenore Josep Carreras

Dopo l’intervista al Maestro, ho avuto l’occasione di raccontare come l’avergli dedicato il mio blog abbia inevitabilmente portato me, una giovane italiana, ad imparare il catalano, ad avvicinarmi alla cultura catalana e a difenderne i valori.

Potete recuperarla QUI!

Sì, viaggiare!

Sono state proprio le mie passioni a farmi salire per la prima volta su un aereo alla scoperta del mondo. Da quel giorno, sogno di avere una valigia sempre pronta sotto il letto per poter partire in ogni momento e sperimentare nuove realtà e modi di vivere.

Che siano paesaggi da sogno o veri e propri musei all’aperto, i miei occhi si spalancano di meraviglia come quelli di un bambino, e non vedo l’ora di poter rivivere questa sensazione magica con regolarità e la spensieratezza di un tempo.

Masterclass di José Carreras

Per scopi accademici, ho partecipato alla Masterclass internazionale di canto lirico José Carreras presso il Conservatorio di Musica G. Rossini di Pesaro nel 2017. 

La mia tesi di laurea magistrale voleva infatti indagare come le esigenze tecniche del canto influiscono sull’articolazione dei foni in italiano.

Durante il corso, ho anche avuto l’onore di intervistare il Maestro Carreras per approfondire il tema attraverso la prospettiva di uno dei maggiori esponenti operistici della resa della parola nel canto.

Boxer e addestramento Utilità e Difesa

Ho sempre amato moltissimo i cani, con una predilezione particolare per l’indole spericolata dei boxer.  

La mia famiglia ne ha avuti quattro, io tre e attualmente sono mamma di due, un maschio e una femmina.

Convinta di intraprendere un semplice percorso educativo per i miei cuccioli, mi sono invece imbattuta in una vera disciplina sportiva, l’Utilità e Difesa, che mi ha consentito di instaurare una complicità unica con i miei cani valorizzando a pieno le loro qualità naturali. 

Entrambi sono molto portati, la loro conduttrice… beh, ce la mette tutta!

Una giungla in casa

Come avrai capito, il verde è il mio colore. Mi trasmette tranquillità e benessere, così l’ho inserito in tutta la mia casa sviluppando una vera e propria passione per le piante da interno

Le Monstere, i Philodendron, gli Anthurium e i Ficus a volte mi fanno disperare (ho anche diverse varietà di Pothos per ritrovare un po’ di conforto e fiducia nel mio pollice verde), però mi fanno compagnia e rendono speciale il mio ambiente di lavoro.

Sono la persona giusta per il tuo progetto?

Fatti un'idea della mia offerta e trova quello che fa per te.

FacebookLinkedInInstagram